


Il ruolo dei segnali non verbali.
Le prime impressioni contano. Quando incontriamo qualcuno di nuovo, raramente restiamo neutrali: buoni o cattivi, ci formiamo un'opinione immediata: troppo sfacciata, troppo noiosa, coinvolgente, triste, timida e così via.
Questo è, in gran parte, basato su segnali non verbali - il loro aspetto, linguaggio del corpo e manierismi - piuttosto che quello che dicono. Usiamo questi segnali per formare una risposta emotiva che informi il modo in cui vediamo l'altra persona. E facciamo tutto questo in solo un decimo di secondo.
Come comunichiamo?
In alcuni contesti, le prime impressioni sono della massima importanza, come quando si esce con una ragazza, che potrebbe






Ciò che ascolti può determinare ciò che mangi.
Scherziamo quando affermiamo che i nostri occhi sono più grandi del nostro stomaco. Sembrerebbero esserlo anche le nostre orecchie. La ricerca suggerisce che potremmo ordinare più “junk food” in base alla musica che ascoltiamo.
Atmosfera audio
Una serie di studi di Dipayan Biswas et al. (2019) hanno scoperto che le scelte dei pasti potrebbero essere legate al tipo di musica che si sta ascoltando. Hanno iniziato rilevando la crescente importanza delle "atmosfere del retail" nel creare un’esperienza piacevole del cliente in termini di elementi atmosferici come il rumore di fondo e musica ambientale.
