



Stili di attaccamento adulti
I ricercatori che studiano le relazioni affettive negli adulti hanno identificato quattro stili primari di attaccamento: evitatori sicuri, sprezzanti, preoccupati ansiosi e evitanti paurosi. Gli stili di attaccamento adulti insicuri, possono essere indicatori delle difese infantili che continuano a influenzarci nelle nostre relazioni intime.
Gli adulti con uno stile di attaccamento sicuro sono soddisfatti delle loro relazioni sentimentali. Le loro relazioni tendono ad essere oneste, aperte ed uguali, con entrambi i partner che sono indipendenti e che si amano reciprocamente. Gli adulti con schemi di attaccamento sicuri sono

Le nostre scelte affettive non sono così misteriose e al di fuori del nostro controllo una volta compresa la teoria dell'attaccamento e l'impatto - che lo stile di attaccamento sviluppato nei primi anni di vita - ha sulle nostre scelte affettive da adulti.
Ci sono due aree di ricerca che riguardano gli stili d’attaccamento. Una studia i modelli d’attaccamento tra bambino e caregiver; l'altra si occupa dello stile di attaccamento dei partner nelle relazioni affettive.
Modelli di attaccamento infantile
I ricercatori che studiano l'attaccamento infantile hanno osservato i diversi modi in cui i bambini stabiliscono sia gli attaccamenti emotivi che fisici ai loro principali caregivers.
Il modello di attaccamento che il bambino sviluppa nei primi anni di vita dipende essenzialmente dalle qualità dell'adulto con funzioni di caregiver. Esistono quattro tipi principali di attaccamento infantile: sicuro, evitante, ansioso e disorganizzato.