Salta al contenuto Skip to sidebar Salta al piè di pagina
paura dell'abbandono

Paura dell’abbandono, quali soluzioni?

[et_pb_section fb_built="1" _builder_version="3.22"][et_pb_row _builder_version="3.25" background_size="initial" background_position="top_left" background_repeat="repeat"][et_pb_column type="4_4" _builder_version="3.25" custom_padding="|||" custom_padding__hover="|||"][et_pb_text _builder_version="4.6.5" background_size="initial" background_position="top_left" background_repeat="repeat" hover_enabled="0" sticky_enabled="0"]Per alcune persone superare la paura dell'abbandono può essere difficile. Essa non può essere definita come un vero e proprio disturbo. Può comunque portare a determinate dipendenze, come la dipendenza emotiva, e a vivere male storie d'amore o…

Leggi di più

stile di attaccamento

Stili di attaccamento e relazioni affettive. 2° parte

Stili di attaccamento adulti

I ricercatori che studiano le relazioni affettive negli adulti hanno identificato quattro stili primari di attaccamento: evitatori sicuri, sprezzanti, preoccupati ansiosi e evitanti paurosi.  Gli stili di attaccamento adulti insicuri, possono essere indicatori delle difese infantili che continuano a influenzarci nelle nostre relazioni intime.

Gli adulti con uno stile di attaccamento sicuro sono soddisfatti delle loro relazioni sentimentali. Le loro relazioni tendono ad essere oneste, aperte ed uguali, con entrambi i partner che sono indipendenti e che si amano reciprocamente. Gli adulti con schemi di attaccamento sicuri sono

Leggi di più

stile di attaccamento

Stili di attaccamento e relazioni affettive. 1° parte

Le nostre scelte affettive  non sono così misteriose e al di fuori del nostro controllo una volta compresa la teoria dell'attaccamento e l'impatto - che lo stile di attaccamento sviluppato nei primi anni di vita - ha sulle nostre scelte affettive da adulti.

Ci sono due aree di ricerca che riguardano gli stili d’attaccamento. Una studia i modelli d’attaccamento tra bambino e caregiver; l'altra si occupa dello stile di attaccamento dei partner nelle relazioni affettive.

Modelli di attaccamento infantile

I ricercatori che studiano l'attaccamento infantile hanno osservato i diversi modi in cui i bambini stabiliscono sia gli attaccamenti emotivi che fisici ai loro principali caregivers.

Il modello di attaccamento che il bambino sviluppa nei primi anni di vita dipende essenzialmente dalle qualità dell'adulto con funzioni di caregiver. Esistono quattro tipi principali di attaccamento infantile: sicuro, evitante, ansioso e disorganizzato.

Leggi di più

AVVISO DI GRAVITA’

Se tu o qualcuno che conosci si trova in situazione di pericolo o di emergenza non usare questo sito per ottenere un aiuto immediato. Contatta il numero di emergenza del paese dove vivi.

Copyright © 2023  Dott.ssa Marina Arrivas – La psicologa online per gli italiani all’estero

Via fratelli cervi 3 – 64021 Giulianova TE – P:iva: 00847010675 – C.F: RRVMRN62B42H501K
Iscrizione all’albo psicologi della Regione Abruzzo n° 248

Sito web realizzato da: Francesco Azzaro

Termini e Condizioni Privacy Policy Cookie Policy
Preferenze Cookie