



Le persone che dimostrano adattabilità combinano curiosità e capacità di problem solving per raggiungere i loro obiettivi.
La persistenza li porta a provare nuovi comportamenti o metodi per fare le cose. Sono intraprendenti e creativi, soprattutto quando i budget sono stretti.
Questi elementi chiave per l'adattabilità, l'agilità, la persistenza e la sperimentazione di più strategie sono capacità fondamentali per il successo.
Sempre più spesso, l'adattabilità è un elemento chiave per differenziare la leadership effettiva in settori altamente tumultuosi, come la tecnologia e la finanza.
I leader che mostrano una forte adattabilità riconoscono che il loro settore è in continua evoluzione e sono maggiormente in grado di evolversi.

Gli scienziati ci dicono che la capacità di adattamento di qualsiasi sistema viene solitamente misurata dalla sua risposta a interruzioni o sfide.
Nel caso del sistema umano, alias io e te, le abilità adattive significano che sei una persona flessibile nella gestione del cambiamento, nella manipolazione di più domande e nella navigazione di nuove situazioni con idee e approcci innovativi.
Cambiamento si o no?
Pensa a queste affermazioni e scegli A o B:
- A) Tendo a pensare al cambiamento come male. B) Tendo a vedere il cambiamento come un'opportunità.
- A) Non mi piace il cambiamento. B) Alcuni cambiamenti possono essere utili.
- A) Mi sento teso quando i piani cambiano a casa o al lavoro. B) Trovo i cambiamenti nei piani energizzanti.
- A) Odio fare aggiustamenti nella mia routine. B) Apporto facilmente modifiche alle routine.
- A) Mi sento minacciato quando sorge una sfida. B) Mi piace una sfida.
- A) Mi capita spesso di "chiudermi dentro" per un'idea o un approccio alla risoluzione di un problema. B) Sono aperto a nuove informazioni quando risolvo un problema.
Se ti trovi d'accordo con la maggior parte delle affermazioni A, potresti essere qualcuno a disagio nei cambiamenti.

È evidente che i nostri interessi e i nostri obiettivi professionali non sono statici. Se i nostri valori possono cambiare, questo è possibile anche per i nostri bisogni o interessi. E dal momento che trascorriamo gran parte della nostra vita al lavoro, dobbiamo adeguare il lavoro a noi.
I seguenti segnali sono indicatori chiave per comprendere se è arrivato il momento di cambiare lavoro.
1. Ho perso fiducia nell’azienda
Quello che siamo e ciò che pensiamo deve andare in consonanza con il lavoro che abbiamo.
