Psicologo online per italiani all'estero
Fin dai tempi del liceo, ho sempre avuto la propensione ad ascoltare gli altri e a cercare, assieme a loro, soluzioni alle loro difficoltà.

Dott.ssa Marina Arrivas
Psicologo online esperto in problematiche relative all'espatrioL’espatrio, anche se pienamente voluto e preparato, non è sempre un processo che si dispiega senza difficoltà.
Vivere lontano dalla propria famiglia, dover cambiare le proprie abitudini, dover fare nuove amicizie o trovarsi nella posizione di uno straniero che non parla fluentemente la lingua o non comprende bene la cultura: ecco alcune insidie a cui occorre far fronte quando si decide di lasciare il paese d’origine.


La mia Formazione
Ho sempre avvertito forte la necessità di continuare a formarmi anche dopo la laurea, affiancando all’attività lavorativa una formazione costante, che mi consente di aiutare sempre meglio le persone a recuperare il proprio benessere emotivo.
Da qualche anno a questa parte, facendo seguito alle richieste da parte di italiani trasferiti all’estero, ho attivato un servizio di consulenza psicologica online, tramite videochiamata.
Non c’è nulla che ripaghi l’impegno profuso nel mio lavoro come la gratitudine espressa dai miei pazienti quando, passo dopo passo, recuperano la loro serenità!
01
Laurea in Psicologia
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
02
Dopo la laurea ho iniziato fin da subito a “mettere le mani in pasta”.
Ho completato la mia formazione accademica svolgendo un periodo di tirocinio presso un Consultorio Familiare, approfondendo le tematiche legate alle relazioni familiari ( sostegno alla genitorialità, relazioni di coppia, rapporto genitori-figli, separazione, divorzio), della prevenzione giovanile (disagio e devianza), della tutela minori (abuso, maltrattamento, affido familiare, adozione) e dell’età evolutiva (disturbi del neurosviluppo).
Successivamente ho frequentato un Centro di Salute Mentale dove ho approfondito la conoscenza delle aree relative alla prevenzione, cura, riabilitazione di adulti che presentano patologie di natura psichiatrica, occupandomi in particolare dell’area relativa alla diagnosi, alla testistica e dei colloqui psicologici.
03
Nel 1988 ho iniziato a lavorare in un Centro di Riabilitazione convenzionato con il SSN, occupandomi di pazienti dell’età evolutiva affetti da disturbi del neurosviluppo (ritardo mentale, autismo, adhd, disturbi specifici di apprendimento, disturbo misto dello sviluppo, etc).
Sempre all’interno del medesimo Centro effettuo colloqui psicologici con persone, coppie e famiglie.
04
Nel 1993 ho iniziato la libera professione presso il mio studio; dallo stesso anno divento anche Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale Civile di Teramo, occupandomi in particolare di affidamento di minori nelle separazioni giudiziali e di danno psichico.
05
Dal 1993 sono Psicologa Esperta presso la Casa Circondariale di Teramo; in tale contesto mi sono occupata di devianza adulta maschile e femminile; tossicodipendenza, alcooldipendenza e ludopatia; soggetti affetti da disagio di natura psichiatrica, sex offenders, stranieri.
In qualità di Formatrice mi sono interessata di formazione degli adulti in ambito sanitario (infermieri professionali), penitenziario ( funzionari giuridici, polizia penitenziaria), del volontariato, della scuola (docenti scuola primaria e secondaria di primo grado) e psicologi.