Salta al contenuto Skip to sidebar Salta al piè di pagina
rapporto con il corpo

Che rapporto hai con il corpo?

[et_pb_section fb_built="1" admin_label="section" _builder_version="3.22"][et_pb_row admin_label="row" _builder_version="3.25" background_size="initial" background_position="top_left" background_repeat="repeat"][et_pb_column type="4_4" _builder_version="3.25" custom_padding="|||" custom_padding__hover="|||"][et_pb_text admin_label="Text" _builder_version="4.9.7" background_size="initial" background_position="top_left" background_repeat="repeat" hover_enabled="0" sticky_enabled="0"]

L'estate tanto attesa è finalmente arrivata ... è ora di andare in piscina, in spiaggia e, ovviamente, devi indossare bikini, costume da bagno, ecc ... Che rapporto hai con il corpo?

In questo periodo abbiamo il corpo più esposto, ci rendiamo conto che ci sono molti aspetti del nostro corpo che vorremmo cambiare.

Si scopre che sembriamo avere troppo di questo, non abbastanza, sembriamo orribili, iniziamo a pensare che nessuno ci noterà, ci confrontiamo anche con altre persone che consideriamo "migliori" fisicamente e ovviamente

Leggi di più

paura di fallire

10 segnali che potresti aver paura di fallire…

Tutti odiano fallire, ma per alcune persone la paura di fallire rappresenta una minaccia psicologica così significativa che la loro motivazione ad evitare il fallimento supera quella ad avere successo. Questa paura del fallimento li induce a sabotare inconsciamente le loro possibilità di successo, in vari modi. Il fallimento può suscitare sentimenti come delusione, rabbia,…

Leggi di più

assertività

I vantaggi dell’essere assertivi

Chiunque può imparare l'arte dell'assertività.

 

Se hai dovuto esprimere i tuoi bisogni direttamente ad un'altra persona, sai che può essere difficile da fare. I nostri desideri non sono sempre allineati con quelli dell'altra persona, come quando chiediamo un rimborso per qualcosa che abbiamo comprato, o cerchiamo di terminare una conversazione con qualcuno che non smette di parlare.

 

In realtà l’assertività si colloca tra l'essere passivi e l'essere aggressivi.

Leggi di più

social e autostima

Utilizzo dei social ed autostima

 

Ci possono essere benefici dall’uso dei social ma solo se li utilizziamo in modo consapevole.

I social hanno cambiato irrevocabilmente le nostre vite. Sin dagli albori della loro invenzione ci sono state opinioni contrastanti sull’utilizzo di queste piattaforme. 

Secondo un recente studio dell'Università del Delaware, il contenuto e il contesto delle nostre interazioni online sono ciò che veramente determina il nostro benessere generale al di fuori dei social media, più della quantità di tempo dedicato effettivamente a queste app.

Lo studio ha intervistato oltre 100 studenti universitari e ha scoperto che coloro che sperimentano interazioni positive online hanno maggiori probabilità di avere interazioni sociali positive al di fuori dei social;  quelli con interazioni negative hanno sofferto una quantità maggiore di effetti negativi sull'umore generale, sulla salute mentale / benessere  e sull’autostima.

Leggi di più

AVVISO DI GRAVITA’

Se tu o qualcuno che conosci si trova in situazione di pericolo o di emergenza non usare questo sito per ottenere un aiuto immediato. Contatta il numero di emergenza del paese dove vivi.

Copyright © 2023  Dott.ssa Marina Arrivas – La psicologa online per gli italiani all’estero

Via fratelli cervi 3 – 64021 Giulianova TE – P:iva: 00847010675 – C.F: RRVMRN62B42H501K
Iscrizione all’albo psicologi della Regione Abruzzo n° 248

Sito web realizzato da: Francesco Azzaro

Termini e Condizioni Privacy Policy Cookie Policy
Preferenze Cookie