


L'estate tanto attesa è finalmente arrivata ... è ora di andare in piscina, in spiaggia e, ovviamente, devi indossare bikini, costume da bagno, ecc ... Che rapporto hai con il corpo?
In questo periodo abbiamo il corpo più esposto, ci rendiamo conto che ci sono molti aspetti del nostro corpo che vorremmo cambiare.
Si scopre che sembriamo avere troppo di questo, non abbastanza, sembriamo orribili, iniziamo a pensare che nessuno ci noterà, ci confrontiamo anche con altre persone che consideriamo "migliori" fisicamente e ovviamente


Chiunque può imparare l'arte dell'assertività.
Se hai dovuto esprimere i tuoi bisogni direttamente ad un'altra persona, sai che può essere difficile da fare. I nostri desideri non sono sempre allineati con quelli dell'altra persona, come quando chiediamo un rimborso per qualcosa che abbiamo comprato, o cerchiamo di terminare una conversazione con qualcuno che non smette di parlare.
In realtà l’assertività si colloca tra l'essere passivi e l'essere aggressivi.

Ci possono essere benefici dall’uso dei social ma solo se li utilizziamo in modo consapevole.
I social hanno cambiato irrevocabilmente le nostre vite. Sin dagli albori della loro invenzione ci sono state opinioni contrastanti sull’utilizzo di queste piattaforme.
Secondo un recente studio dell'Università del Delaware, il contenuto e il contesto delle nostre interazioni online sono ciò che veramente determina il nostro benessere generale al di fuori dei social media, più della quantità di tempo dedicato effettivamente a queste app.
Lo studio ha intervistato oltre 100 studenti universitari e ha scoperto che coloro che sperimentano interazioni positive online hanno maggiori probabilità di avere interazioni sociali positive al di fuori dei social; quelli con interazioni negative hanno sofferto una quantità maggiore di effetti negativi sull'umore generale, sulla salute mentale / benessere e sull’autostima.

