Sei consigli per aspettare un figlio all’estero
L’arrivo di un figlio è un periodo eccitante ma snervante, e quando vivi all’estero, possono esserci molte incognite che devono essere chiarite prima del grande giorno.
Essere all’estero aumenta sempre lo stress che un nuovo genitore prova in vista della nascita. Non conoscere il sistema sanitario del luogo può aggiungere un elemento di preoccupazione, quindi è importante che coloro che vivono all’estero sappiano non solo per cosa devono prepararsi, ma anche i potenziali ostacoli che potrebbero incontrare lungo il percorso.
Ho delineato sei considerazioni principali per aiutare i genitori che vivono all’estero a superare le eventuali difficoltà che potrebbero incontrare durante questo percorso.
Trova l’ospedale migliore per partorire
Può sembrare banale, ma avere familiarità con l’ospedale dove deciderai di partorire renderà il processo molto più semplice. Alcune persone avranno idee preconcette sugli ospedali locali e saranno restie ad allontanarsi, ma valutare dove si trovano i migliori ospedali o medici potrebbe aiutare a ad avere un’ assistenza sanitaria più adeguata.
Aspettare un figlio all’estero: assistenza internazionale
L’assistenza alla gravidanza varia a livello internazionale e, sebbene sia considerata migliore in Europa, Australia e Nord America, anche altri continenti, tra cui l’America Latina e parti dell’Asia, hanno apportato miglioramenti significativi, quasi al passo con l’Europa. Quindi, a seconda di dove ti trovi nel mondo, potresti non dover viaggiare così lontano per un’assistenza di livello ottimale.
Impara la lingua del luogo
Oltre alla giusta preparazione del personale e alla giusta struttura medica, la barriera linguistica potrebbe essere un altro potenziale problema per chi vive all’estero. Prendere confidenza con l’idioma locale e imparare a conversare con colleghi e clienti in una lingua straniera è una cosa, imparare i termini medici legati alla gravidanza è un’altra.
Molte persone che vivono all’estero dovranno affrontare la prospettiva di partorire con personale medico che non sempre parla nella propria lingua madre.
Anche se conoscere la lingua inglese non ti creerà problemi in paesi come il Canada (di lingua francese), gli Emirati Arabi Uniti o Hong Kong, per coloro che partoriscono in Cina o persino in Francia, la capacità di conversare in inglese dipenderà dalla persona che presta assistenza.
Quindi, chi ci vive deve considerare come comunicherà con il personale medico in caso di emergenza, o anche solo durante il parto. In questi casi è opportuno scegliere in anticipo un ospedale internazionale per il parto, richiedere personale che parli inglese o portare con sé un amico che possa fare da interprete.
Pensa per tempo a tutte queste eventualità, perchè l’ostacolo della comunicazione può aggiungere stress inutile.
Aspettare un figlio all’estero può diventare un percorso pieno di ostacoli.
Crea una rete amicale di supporto
Al giorno d’oggi ci sono così tante attività diverse – dallo yoga alle lezioni prenatali tradizionali – che possono aiutare i genitori in attesa a rimanere in salute, fare amicizia e prepararsi al parto. In molti paesi, inclusa la Francia che dispone di cure prenatali leader a livello mondiale, è possibile trovare una molteplicità di corsi da poter frequentare per conoscere altre donne in gravidanza.
Anche se l’inglese non è la tua prima lingua, è probabile che incontrerai persone in una situazione simile alla tua, e potrai costruire una rete di supporto che potrebbe esserti di grande aiuto, soprattutto durante i primi anni di vita del bambino.
Aspettare un figlio all’estero: trova il supporto medico per il neonato
Anche come genitori in attesa o neo-genitori, è probabile che tu abbia domande durante la gravidanza e una volta che tuo figlio è nato. Per il supporto medico, puoi registrarti presso l’ambulatorio del tuo medico di famiglia locale; tuttavia, in alcuni paesi questo non è sempre possibile.
La telemedicina
Per assicurarti di avere qualcuno che risponda alle tue domande e dubbi, potresti prendere in considerazione l’utilizzo di un servizio di telemedicina. Stanno diventando sempre più comuni e rappresentano un modo efficace per offrire supporto nella lingua giusta, giorno e notte. Rispondono anche a diverse esigenze, da una telefonata veloce fino alla possibilità di una videochiamata per fornire una consulenza più personale. Nei momenti di bisogno, questi servizi possono davvero aiutare a calmare la mente.
I bambini sono costosi
Anche se non è una grande sorpresa, avere un bambino è costoso, quindi è fondamentale che i genitori in abbiano il giusto tipo di copertura sanitaria in modo da non avere sorprese.
Anche gli imprevisti più semplici possono comportare costi significativi. Assicurati di avere una copertura sanitaria adeguata a tutte le possibili emergenze sanitarie relative al bambino
Ad esempio,scegliere di avere un parto cesareo o averne bisogno a causa di un parto problematico è significativamente più costoso e negli Emirati Arabi Uniti. Naturalmente, altre complicazioni che richiedono cure neonatali aumenteranno ulteriormente il costo.
Mantenerli sani
Aspettare un figlio all’estero: le vaccinazioni
Alla nascita i bambini sono automaticamente inseriti in un calendario di vaccinazioni. Tuttavia, a seconda di dove sono nati , queste vaccinazioni di routine variano. Questo perché i vaccini sono progettati per proteggere i bambini a livello locale.
Quindi, se una malattia è rara in una determinata regione, è improbabile che venga offerta come vaccinazione standard. Ad esempio, l’Haemophilus influenzae di tipo b (Hib) è un vaccino che viene somministrato alla nascita alla nascita nel Regno Unito e a Dubai, ma non a Hong Kong o in Thailandia, a dimostrazione delle variazioni presenti tra uno stato e l’altro.
I genitori che vivono all’estero dovrebbero riflettere su quali vaccinazioni fare al loro bambino; se stanno valutando di trasferirsi in un altro paese o hanno intenzione di tornare regolarmente nel loro paese d’origine.
Sei consigli per aspettare un figlio all’estero: conclusioni
Ovunque tu viva, diventare genitore è sempre un evento che cambia la vita. Quindi, per aiutare ad affrontare qualsiasi sentimento di apprensione, chiedi consiglio ad amici locali, vai sui siti per genitori o aziende sanitarie per trovare aiuto e indicazioni per quello che a volte può essere un momento difficile da affrontare. Tutto ciò può fornire alcuni utili spunti di riflessione per aiutare i genitori in attesa a prepararsi per il nuovo arrivato!