


E' possibile vincere l'insonnia senza farmaci? Si stima che il 30% circa della popolazione abbia difficoltà a dormire. Inoltre, un terzo di loro ha difficoltà croniche. Circa il 20% ha l'insonnia tre notti alla settimana.
Molti di questi casi hanno bisogno dell'aiuto di uno psicologo, in quanto sono la conseguenza di problemi quotidiani.

Diamo un'occhiata a come il corpo gestisce il sonno e il calore e come puoi prepararti a dormire meglio quando le temperature salgono.
Cosa fa male al sonno.
Il sonno dipende fortemente dalla temperatura. Le temperature interne del corpo svolgono un ruolo fondamentale nell'insorgenza e nel mantenimento.
Le temperature ambientali nelle nostre case e nei dintorni, influiscono anche direttamente sul sonno, interferendo con la capacità del corpo di rinfrescarsi.
Come la maggior parte dei processi fisiologici del corpo, la termoregolazione - la capacità del corpo di mantenere e regolare la sua temperatura interna- opera secondo i ritmi circadiani, ritmi biologici che guidano la maggior parte del nostro funzionamento quotidiano, compresi i cicli sonno-veglia.