Dopo diverse relazioni fallite, arriva il momento in cui potresti chiederti perché ti innamori sempre della persona sbagliata.
Sbagli sempre persona?
Non riesci a trovare il partner con cui condividere le tue risate, le tue lacrime, le tue carezze?
Qualcuno su cui poter fare affidamento nei momenti di difficoltà?
Sembra sempre che tutto stia andando bene e invece la tua relazione finisce improvvisamente?
Pensavi che questa persona avrebbe trascorso il resto della tua vita al tuo fianco e all’improvviso questo cambia?
Tutti questi problemi dovrebbero portarci a una sola domanda: forse il vero problema viene da me piuttosto che da loro?
Quando iniziamo una relazione, tutto è meraviglioso.
Crediamo ciecamente di aver trovato l’amore ideale che unisce la passione, il desiderio dell’ignoto, il desiderio di possedere l’altra persona.
Questa é quella fase in cui tendiamo ad idealizzare l’altra persona costruendo ciò che vorremmo che fosse.
Qui sta il problema più grande, vivere in una relazione idilliaca e fantastica ma non reale.
Innamorarsi
In questo primo stadio, innamorarci ci assorbe in modo tale che anche se qualcuno provasse ad aprirci gli occhi, sarebbe molto complicato, perché non vogliamo ascoltare.
Quello che stiamo vivendo è un sogno, dal quale non vogliamo svegliarci, anche se sfortunatamente accadrà sempre prima di quanto sperassimo.
Potremmo chiamarlo un momento di irrazionalità cognitiva o dissolutezza emotiva in cui vogliamo solo amare, trascorrere una vita al suo fianco.
Uno dei motivi per cui l’innamoramento diminuirà di intensità, a parte tutti quelli già noti a livello fisico, è che diminuiscono tutte le fantasie che avevamo proiettato sul nostro partner.
Queste fantasie lasceranno al processo di conoscenza della persona reale con cui abbiamo condiviso questa “luna di miele”.
È in questo momento che termina l’innamoramento ed ha inizio un amore più razionale.
Impariamo ad accettare anche ciò che non ci piace, negoziando ciò che vogliamo modificare, iniziando a relazionarci con una nuova persona che non conosciamo perché ora lo vediamo senza le nostre fantasie.
E’ in questo momento e non in un altro, che decideremo se proseguire su un percorso di crescita personale e di coppia, o rinunceremo a tutto questo e entreremo in un fase di rimproveri e di colpe, come: “sei cambiato”, “prima non eri così”.
Innamorarsi della persona sbagliata, e tu?
Ed è qui che volevo arrivare: ci fermiamo a pensare a come siamo noi nel contesto di una relazione, invece di parlare e criticare l’altro?
Se iniziamo ad analizzare tutte le nostre relazioni passate, è molto probabile che troveremo uno schema comune in tutte loro.
Questo potrebbe essere il motivo per cui ci arrabbiamo con il nostro partner, perchè e come reagiamo quando qualcosa non ci piace, ciò che ci preoccupa dell’altra persona, perché abbiamo deciso di porre fine a una relazione che non pensiamo stia funzionando e così via.
Quindi, se ci accorgiamo che la storia si ripete: è una coincidenza che troviamo sempre persone con le stesse caratteristiche che ci fanno arrabbiare o ci feriscono allo stesso modo o abbiamo un problema irrisolto di cui non siamo consapevoli?
È chiaro che possiamo vivere in una relazione che non sta funzionando come pensavamo, ma se ti innamori sempre della perssona sbagliata e ti succede con persone diverse, dovresti considerare di guardare di più dentro di te perché è lì che puoi trovare molte risposte.
Fonte : https://www.psychologue.net/articles/pourquoi-marrive-t-il-toujours-la-meme-chose-dans-mes-relations