Stili di attaccamento adulti
I ricercatori che studiano le relazioni affettive negli adulti hanno identificato quattro stili primari di attaccamento: evitatori sicuri, sprezzanti, preoccupati ansiosi e evitanti paurosi. Gli stili di attaccamento adulti insicuri, possono essere indicatori delle difese infantili che continuano a influenzarci nelle nostre relazioni intime.
Gli adulti con uno stile di attaccamento sicuro sono soddisfatti delle loro relazioni sentimentali. Le loro relazioni tendono ad essere oneste, aperte ed uguali, con entrambi i partner che sono indipendenti e che si amano reciprocamente. Gli adulti con schemi di attaccamento sicuri sono meno difesi nei riguardi dell’intimità e dell’amore.
Gli adulti con uno stile di attaccamento evitante e sprezzante nelle loro relazioni affettive tendono a cercare l’isolamento e si sentono pseudo-indipendenti, il loro obiettivo primario è l’autosufficienza. Non sono in grado di riconoscere i propri bisogni o quelli degli altri, e quindi rifiutano e ignorano i bisogni dei loro partner.
Sono più a loro agio con incontri casuali e relazioni a breve termine. In una relazione più profonda, la loro reazione difensiva consiste nel distanziarsi emotivamente dal loro partner. Negano l’importanza dei propri cari e si staccano facilmente da loro.
Gli adulti con uno stile di attaccamento ansioso e preoccupato nelle loro relazioni affettive tendono ad essere insicuri dei sentimenti del loro partner ed insicuri nelle loro relazioni intime. La loro reazione difensiva è quella di essere appiccicosi, esigenti o possessivi verso il loro partner. Spesso guardano al loro partner per salvarlo o completarlo.
Gli adulti con uno stile di attaccamento evitante nelle loro relazioni sentimentali vivono in uno stato ambivalente, timorosi di essere troppo vicini agli altri, ma anche di avere paura di essere troppo distanti. Sono intrappolati in una reazione difensiva all’amore: vanno verso l’amore, ma quando si avvicinano troppo a qualcuno, si allontanano per paura di essere feriti.
Potrebbero aggrapparsi al loro partner quando si sentono rifiutati e potrebbero sentirsi intrappolati quando il partner si avvicina. Sono spesso imprevedibili nei loro stati d’animo. Cercano di tenere sotto controllo i loro sentimenti ma sono spesso sopraffatti dalle loro emozioni.
Le loro relazioni affettive si caratterizzano per molti alti e bassi. Gli adulti con uno stile di attaccamento evitante timoroso vivono spesso relazioni turbolente.
Conclusione
Quando comprendiamo i modelli di attaccamento della nostra infanzia e i nostri stili di attaccamento da adulti, possiamo interrompere la nostra programmazione prendendo provvedimenti, come ad esempio fare scelte nuove e più sane di partner di relazione. Queste azioni indeboliranno effettivamente le vecchie tracce di memoria del cervello e ne rafforzeranno di nuove. Cambierà gradualmente il nostro stile di attaccamento e svilupperemo relazioni affettive soddisfacenti basate su uno stile di attaccamento nuovo e sicuro.
Qui la fonte originale : https://www.psychalive.org/relationship-attachment-patterns/