Come si fa a trovare amici all’estero, soprattutto se ci siamo appena trasferiti?
Hai deciso di trasferirti oppure ti sei trasferito da poco tempo e ti chiedi se riuscirai a trovare amici all’estero?
Decidere di partire per un nuovo paese non è facile per molte ragioni e una di queste è proprio il doversi separare da tutti gli amici che conosciamo da anni, con i quali siamo cresciuti e che ci conoscono bene, con i quali trascorriamo il nostro tempo libero, condividendo hobby e passioni, ma anche solo un caffè o una birra nei nostri locali preferiti.
Andare a vivere all’estero è abbastanza impegnativo : una nuova lingua, un nuovo stile di vita, il clima, il cibo, il lavoro, la ricerca di una casa. Con un amico accanto le difficoltà si superano meglio.
Ma la domanda che assilla chi per varie motivi decide di trasferirsi per sempre in un nuovo paese è: “Riuscirò a fare nuove amicizie?”
Questo timore appare del tutto giustificato, anche considerato che spesso si parte conoscendo poco o nulla la lingua del posto.
Conoscere la lingua del posto è un buon punto di partenza.
Se hai deciso di trasferirti all’estero e questo trasferimento è programmato, ti consiglio di frequentare un corso intensivo alcuni mesi prima di partire, che ti metta in condizione di apprendere non solo la lingua ma anche la cultura del nuovo paese.
La conoscenza della lingua del luogo aiuta a fare nuove amicizie.
Come trovare amici all’estero: 14 consigli se ti sei trasferito da poco.
- Frequenta un corso di lingua. Se é importante arrivare nel nuovo paese con un livello linguistico intermedio (livello B1/B2 del QCER), è altresì necessario proseguire lo studio della lingua. Frequentando dei corsi non sarà difficile trovare gente che viene da fuori, con un livello di conoscenza della lingua del posto simile al tuo. All’inizio potrà sembrare difficile dar vita a una conversazione che non sia fatta di pause, di esitazioni, di ehm, di “come si dice” ma col tempo, gesticolando un pò e impegnandosi tutti, spronati dal fatto che che la nuova lingua è il vostro unico mezzo di comunicazione, comincerai a conoscere altre persone che come te desiderano fare nuove amicizie.
- Tandem linguistici. Una possibilità per trovare amici all’estero è cercare persone del posto che vogliono imparare o migliorare l’italiano. Ci sono anche siti online dove trovare gruppi di persone della stessa città dove si vive disposti ad insegnare la propria lingua in cambio di lezioni di italiano. In tal modo si può facilmente fare amicizia con gente del luogo, oltreché imparare meglio la lingua.
- Controllate se nel paese che avete scelto c’è qualcuno che conoscete. Potete utilizzare le piattaforme social o tramite i famosi ” sei gradi di separazione” é probabile che nella vostra meta finale troviate qualche amico di amici. Non è male arrivare in una nuova città e incontrare immediatamente una faccia amica da cui farsi dare qualche consiglio su cose che per voi sono ancora sconosciute ( sanità, lavoro, reperimento di un alloggio, apertura di un conto corrente).
- Chiacchierate in treno, in bus o in metro. Se la persona vicino a voi vi sembra disponibile chiedetele qualcosa. Spesso da una semplice domanda può nascere una conversazione e potreste forse trovare un nuovo amico.
- Utilizzo dei social. Ormai sempre più diffusi, all’interno ci sono gruppi specifici suddivisi anche per città ed interessi. Potrete facilmente conoscere gente che abita nella vostra stessa città o in città vicine che ha i vostri stessi interessi (gruppi di cucina, fotografia, ballo, concerti, etc…) con i quali fare amicizia. Una piattaforma utile per incontrare persone è Meetup. Permette l’incontro tra chi organizza eventi e persone che sono interessate a eventi tipo serate al pub,concerti, film, giochi da tavolo, ballo,etc…
- Uscire. Può sembrare un suggerimento banale, ma soprattutto nei paesi del nord europa il clima può scoraggiare dall’uscire. Questo tuttavia è importante se si vogliono incontrare nuove persone. Quindi cercate di stare in casa il meno possibile.
- Animale d’affezione. Uno studio condotto dall’University of Wester Australia ha dimostrato che se hai un cane sarà più facile fare amicizia nel quartiere. Se siete amanti degli animali domestici, è arrivato il momento giusto per pensare di prenderne uno in casa: vi farà compagnia e sarà di aiuto nel trovare nuove conoscenze ed amicizie.
- Presentatevi ai vicini di casa. Organizzate un aperitivo tra vicini di casa per presentarvi e dimostrarvi cortesi e volenterosi; anche da questo contesto potrebbe nascere una bella amicizia oppure, altrettanto importante, saprete di poter contare sui vicini di casa per qualsiasi tipo di esigenza o emergenza.
- Eventi. E’ un buon modo per fare amicizia. Scegliete eventi che vi interessano (musica, sport, intrattenimento,…) e partecipate. Sono occasioni per allargare il cerchio delle amicizie. Il modo migliore per conoscere altre persone e possibilmente locals, è cercare attività e hobby da svolgere in gruppo: sport, escursioni di gruppo, corsi di formazione, meditazione, lezioni di arte, qualunque cosa vi interessi non potrà che condurvi a qualcuno simile a voi.
- Istituzioni italiane all’estero. In ogni paese estero sono presenti gli istituti di cultura ,le ambasciate, i consolati e i comitati di cittadini italiani residenti all’estero. Potrete partecipare ad eventi legati alla nostra cultura e fare amicizia con altri italiani che si trovano nella vostra stessa condizione. Ciò può essere utile soprattutto nei primi tempi del trasferimento quando più forte è il desiderio di mollare tutto e tornare in patria.
- Fare sport. Se in Italia, prima di trasferirvi praticavate uno sport, cercate di proseguire anche dopo il trasferimento. Scuramente è un buon modo per conoscere nuove persone e fare amicizie
- Cucina italiana. Se vi piace cucinare ma anche solo se ve la cavate, pensate di invitare a casa i colleghi di lavoro. La cucina italiana è molto apprezzata ed alcuni piatti sono davvero facili da preparare: si riesce a fare bella figura con poca fatica (pensiamo alla carbonara o alla pizza). Il cibo unisce e crea relazioni come poche cose nella vita!! Inoltre, si può chiedere ad ogni invitato di portare a sua volta un suo amico.
- Trovate un pub o un bar di riferimento: frequentando sempre lo stesso posto le persone inizieranno a riconoscervi e ad aver piacere di scambiare quattro chiacchiere con voi. Quando vi accorgerete di essere riconosciuti vi sentirete un po’ meno soli.
- Volontariato. Se vi piace il mondo del volontariato potete pensare di continuare quest’attività nel nuovo paese cercando associazioni culturali o di volontariato dove svolgere attività pratiche secondo le vostre preferenze.
Diciamolo francamente: non è facile fare amicizia all’estero, ma è fondamentale.
Per iniziare a trovare amici all’estero occorre uscire dalla propria “confort zone”
È importante programmare uscite al fine di incontrare nuove persone che potrebbero diventare i vostri nuovi amici. Non riuscirete in breve tempo a creare una rete gigantesca di amicizie. Piuttosto troverete un’amico alla volta, frequentando molti posti ed uscendo spesso. Magari troverete un amico sul posto di lavoro, un altro in palestra, un altro ancora lo incontrerete ad un uscita di gruppo.
Può capitare di partecipare ad un evento, di fare un’uscita e tornare a casa senza aver conosciuto nessuno, ma non bisogna scoraggiarsi.
La resilienza fa sempre la differenza in tutte le cose!
Quando conosci una persona che ti piacerebbe avere come amico, cerca di prendere tu l’iniziativa proponendo di vedervi per fare qualcosa insieme.
In tal modo non lo perderai di vista e potrai approfondire la conoscenza per capire se potrebbe nascere un’amicizia duratura. Magari nel tempo potrebbe diventare persino un vero amico.
E tu conosci altri modi per trovare amici all’estero?
Condividi la tua esperienza con un commento qui sotto e dimmi se hai già sperimentato uno o più di questi consigli o se conosci altri modi per trovare amici all’estero.