Molte persone sperimentano frequentemente ansia ed attacchi di panico. Per questa ragione é importante imparare a calmare un attacco di panico.
L’attacco di panico é un evento caratterizzato dall’insorgenza di un fortissimo ed improvviso senso di paura, disagio ed ansia accompagnato da sintomi sia emotivi che fisici.
Non si muore a causa di un attacco di panico, ma quando inizia sudare,il cuore batte velocemnerte,senti gli arti tesi e il respiro accelerare, sei in preda ad una crisi d’ansia! Inoltre ogni volta che provi un leggero disagio finisci per temere una nuova crisi prima ancora che si verifichi.
Ecco dunque alcuni suggerimenti per aiutarti a calmarti in pochi minuti.
Cinque semplici esercizi per calmare un attacco di panico
Respirazione addominale: puoi incanalare i tuoi pensieri e regolare la respirazione adottando la respirazione addominale. Devi solo immaginare di avere un palloncino nello stomaco e che si gonfia quando inspiri e che si sgonfia quando espiri.
Il luogo delle risorse: calmati e chiudi gli occhi. Immagina di essere in un posto in cui ti senti molto bene. È un posto dove sei già stato e che adori o un luogo immaginario. Prova a sentire ciò che è piacevole, specialmente tutto ciò che risveglia i tuoi sensi: rumori, odori, immagini, sensazioni. Trasportandoti nel pensiero in questo luogo magico, ti sentirai più rilassato.
La persona risorsa: immagina di essere in compagnia di qualcuno a cui tieni davvero. Con lei, sei bravo perché ti sostiene, ti fa ridere, ti incoraggia. Il calore con cui ti sentirai improvvisamente circondato visualizzando te stesso al suo fianco ti farà presto bene.
La “scansione del corpo”: occhi chiusi, calma, immaginerai che un raggio attraversi il tuo corpo dal basso verso l’alto. Scende molto lentamente dalla testa ai piedi. Concentrandoti su questo movimento, trovi facilmente la tua calma.
La “palla in movimento”: immagina che una piccola palla (scegli la sua forma e il colore) sta camminando in tutto il corpo. Inizia nella parte superiore della testa, quindi ciascuna delle orecchie, gli occhi, la bocca, il collo, quindi il braccio sinistro dalla spalla alla punta delle dita, poi l’altro braccio ecc … alla punta delle dita dei piedi. Il principio è lo stesso di prima, ti concentri su una parte del tuo corpo e ti calmi.
Non esitare a perseverare se hai problemi a lasciarti andare le prime volte. Ripeti uno o tutti gli esercizi tante volte durante il giorno o la notte quando ne senti il bisogno.
Quando ti sarai impadronito di queste tecniche avrai meno paura poiché ora hai i mezzi per imparare a calmare un attacco di panico quando si presenta!
Se l’ansia è molto intensa e non riesci da solo a controllarla, puoi consultare un professionista che ti aiuti a superare il tuo problema.
Qui la fonte originale: