Come prendere una decisione importante quando non sai cosa fare
Indice
Affrontiamo ogni giorno decisioni che determinano il nostro futuro.
Sebbene sia fantastico avere più scelte, c’è un fardello nascosto: la responsabilità di fare effettivamente una scelta!
A volte risulta difficile fare la scelta giusta e ci si fa prendere da molti dubbi che ostacolano il processo di decisione.
Che tu stia cercando di scegliere tra rimanere all’estero o tornare a vivere in Italia, o tra due possibilità di lavoro, o due storie d’amore, è frequente rendersi conto che in entrambe le opzioni ci sono aspetti positivi, e questo può rendere difficile la scelta.
Se sei bloccato a un bivio, questi 11 suggerimenti possono aiutarti a passare dalla confusione alla chiarezza.
Raccogli informazioni
Anche se sei incline a prendere una decisione guidata dall’istinto, piuttosto che basata sui fatti, informarti è un primo passo fondamentale.
Raccogli quante più informazioni possibili sulle tue opzioni disponili in modo organizzato.
La ricerca mostra che i sentimenti istintivi tendono ad essere più precisi quando sono espressi da esperti, quindi diventare un esperto sull’argomento in questione può rendere la tua intuizione più affidabile.
Parla con persone che hanno fatto scelte simili
Parla con una serie di persone che hanno preso i vari percorsi che stai considerando e che sono disposte a parlarne sinceramente.
Anche se l’esperienza degli altri non sarà esattamente come la tua, potrebbe esserci molto da imparare da loro.
La ricerca suggerisce che questo approccio può aiutarti a fare previsioni più accurate sulle tue reazioni a potenziali eventi futuri.
Tieni conto della dissonanza post-decisione
Le persone tendono a vedere un percorso scelto in modo più positivo una volta che lo hanno intrapreso.
Questo fenomeno è chiamato dissonanza post-decisione e può impedire alle persone di riconoscere o ammettere consapevolmente quando hanno commesso un errore.
Quando prendi in considerazioni le esperienze degli altri, sii consapevole che la dissonanza post-decisione può influenzare i loro atteggiamenti a favore della scelta che hanno fatto.
Cosa sceglieresti se a nessun altro importasse
Per molte decisioni, i bisogni e i desideri dei propri cari sono preoccupazioni centrali e dovrebbero avere un peso.
Spesso, però, siamo indebitamente influenzati da fattori esterni come quello che ci darà maggior prestigio o cosa penserà la “gente”.
Se cadi in preda a questi pensieri, prova a immaginare uno scenario in cui nessun altro sa o si preoccupa della decisione che prendi.
Identifica quali obiettivi intrinseci sono allineati con ciò che desideri veramente, non con ciò che gli altri dettano.
Non lasciare che la paura ti guidi, ma non ignorarla
Per creare le vite che vogliamo, dobbiamo correre dei rischi, a volte grandi.
Ma dire che non dovresti mai prendere decisioni basate sulla paura è eccessivamente semplicistico.
La paura ci protegge dal pericolo.
Ma quando si tratta di decisioni importanti nella vita, dobbiamo tenere sotto controllo la paura.
La ricerca mostra che concentrarsi sull’evitare la paura invece di perseguire ciò che vogliamo è associato alla solitudine e all’insicurezza.
Prendere una decisione importante:cerca delle alternative
Spesso ci concentriamo solo sulle opzioni già considerate, ma trascuriamo le potenziali alternative.
Invece, chiediti: ci sono variazioni sulle mie opzioni attuali che potrebbero funzionare?
Ci sono strade totalmente diverse che vale la pena indagare?
Ad esempio, quando cerchi di decidere tra due potenziali paesi dove trasferirti, considera la possibilità di non sceglierne nessuno: se sei molto in conflitto, potrebbe essere un segno che nessuna delle due opzioni è giusta per te e devi continuare a cercare altre opzioni.
Smetti di pensarci per un po’
Rimuginare su una decisione può farti impazzire.
Impantanarsi nei dettagli può anche interferire con la tua capacità di ottenere chiarezza su ciò che vuoi veramente.
La ricerca suggerisce che distrarsi da una decisione per un po’ e tornarci con un occhio nuovo può aiutarti a fare la mossa giusta (a patto che tu sia già ben informato; evitare del tutto una decisione perché è troppo stressante è improbabile che ti aiuti.
Dare a ciascuna opzione un’esecuzione di prova
La ricerca suggerisce che le persone tendono a prendere decisioni in modo diverso a seconda che siano di umore felice o triste.
Per aggirare questo problema, immagina di aver già preso una decisione e siediti con quella scelta per alcuni giorni.
Questa strategia ti consente di osservare come ti senti al riguardo quando ti trovi in una serie di situazioni e stati d’animo diversi.
Considera come potrebbe sentirsi il tuo sè futuro riguardo alla tua decisione
Lo psicologo Daniel Gilbert nelle sue ricerche ha scoperto che le persone tendono a sottovalutare quanto cambieranno i loro valori, personalità, preferenze e hobby nei prossimi anni 10.
La nostra illusione di rimanere sempre uguali a come siamo oggi può motivarci a scegliere ciò che è meglio per il nostro presente piuttosto che per il nostro sè futuro.
Sebbene sia difficile prevedere esattamente cosa vorranno i nostri sé futuri, considerate la possibilità che possano volere qualcosa di diverso da quello che vogliamo noi in questo momento.
Utilizza la tecnica della commutazione
La tecnica di commutazione è utile per decisioni importanti in cui ti seti bloccato tra due opzioni.
Hai fatto un elenco di pro/contro, hai pensato attentamente ad entrambi le opzioni e non sei ancora giunto alla decisione.
A volte abbiamo bisogno di andare oltre l’intelletto, nel nostro “mondo emotivo” per fare la scelta migliore.
Ecco come fare
Prendere una decisione importante:mettiti al centro
Trova uno spazio tranquillo e fai un paio di respiri profondi per riscaldarti.
Chiudi gli occhi per fermare le distrazioni.
Buttati dentro
Immagina di essere totalmente impegnato in una delle due scelte.
Chiameremo questa scelta opzione A, per semplicità.
Fingi di aver scelto l’opzione A e nota come si sente il tuo corpo.
Ad esempio senti una sensazione di stomaco chiuso? Oppure avverti una sensazione positiva ed energica che è più simile alle farfalle nello stomaco?
Commuta
Una volta che hai esplorato come ti senti se sceglieresti l’opzione A, passa mentalmente all’opzione B.
Immagina di aver scelto quest’opzione.
Nota come ti senti emotivamente e se il tuo corpo ha reazioni particolari.
Ad esempio senti una reazione di caldo e tranquillità oppure un senso di irritabilità e tensione nel corpo?
Vai con il tuo intuito
Confronta come ti sei sentito a scegliere ciascuna opzione e concediti il permesso di scegliere quella che ti è sembrata davvero migliore a livello emotivo e corporeo.
Molte volte le persone che stanno lottando per prendere una decisione importante sono sorpresi nel vedere quanto sia più facile scegliere quando essi si concedono di sentire come si sentono effettivamente riguardo le scelte che dovrebbero fare.
Questa tecnica di commutazione funziona meglio quando hai analizzato una situazione razionalmente ma non sei ancora sicuro della scelta.
Non sostituisce il fare un elenco di pro/contro, discutere le scelte con fonti di supporto esperte o fare ulteriori ricerche per aiutarti a comprendere le tue opzioni.
La mente inconscia e /o il corpo spesso sentono cose che il nostro intelletto non riesce a cogliere.
Le tue reazioni emotive e/ corporee alla tecnica di commutazione possono aiutarti ad accedere alla parte intuitiva di te stesso.
La tecnica di commutazione ti libera dalla “paralisi da analisi” e ti mette in contatto con la scelta che fa davvero al caso tuo.
Perché non provare?
Ci vuole poco tempo, è gratuita ed ha funzionato per molte persone che si erano impantanate davanti a una scelta importante.
Accetta il fatto che potrebbe non esserci una decisione perfetta
Prendere una decisione difficile può essere particolarmente stressante quando immagini che ci sia solo una scelta “giusta” e devi solo capire quale sia.
Ma la verità è che spesso ogni opzione ha lati positivi e negativi.
In qualunque modo tu vada, potresti provare un certo grado di tristezza, perdita e rimpianto.
È ciò non significa che hai fatto la scelta sbagliata.
Ti è mai capitato di dover prendere una decisione importante?
Se lo desideri puoi condividere le tue riflessioni nei commenti a questo articolo.