Si parla di lutto patologico quando i sintomi emotivi sono così gravi e profondamente radicati che hai difficoltà a superare la perdita e a vivere la tua vita.
La perdita di una persona cara produce sempre forti emozioni di dolore e disperazione.
Il dolore può essere estremamente travolgente e può durare a lungo. Proprio quando senti che la vita è tornata alla normalità, qualcosa ti ricorda la persona amata e provi ancora un’angoscia intensa e straziante.
Il dolore può essere causato da molte cose oltre alla morte di una persona cara.
È normale provare dolore quando muore un animale domestico o quando hai divorziato. Questi eventi possono essere altrettanto devastanti per alcune persone quanto la morte di un membro della famiglia.
Per la maggior parte delle persone, il dolore – con il trascorrere del tempo – sarà meno intenso. Talvolta il dolore mentale e l’angoscia non cedono.
Quando il dolore non scompare, si parla di “disturbo da lutto complesso persistente” (dolore complicato). In questo disturbo i sintomi emotivi sono così gravi e profondamente radicati che hai difficoltà a superare la perdita e a vivere la tua vita.
Come possiamo sapere se si soffre di una normale reazione al dolore o qualcosa di più? Il primo passo è conoscere il dolore.
Cosa è normale e cosa no? Ecco alcune delle normali emozioni successive ad una perdita.
Lutto normale
Indice
Gli studiosi pensavano che il dolore riguardasse una serie di fasi attraverso le quali una persona si muove.
Studi più recenti mostrano che le persone non attraversano il dolore in fasi ordinate. Piuttosto, il processo di lutto di solito comporta un periodo di alti e bassi.
Non ci sono due persone che soffrono allo stesso modo. Il dolore può manifestarsi in vari modi. Il modo in cui una persona soffre dipende da fattori spirituali, culturali, emotivi e comportamentali.
Non esiste una risposta tipica a una perdita.
Tuttavia, ci sono alcuni sintomi comuni del dolore che molte persone sperimentano. Potresti provare alcune o tutte queste emozioni.
Incredulità o shock
Una delle prime emozioni che una persona può provare dopo la perdita di una persona cara è l’incredulità.
Potresti sentirti insensibile o avere difficoltà a credere che l’evento si sia verificato realmente. Potresti aspettarti che la persona si presenti o credi di vederla in una strada affollata.
Negazione e shock sono normali durante il periodo iniziale dopo una perdita. La negazione è il modo in cui il cervello si assicura di non essere troppo sopraffatto dalle emozioni.
Ti aiuta a prepararti per la difficile strada da percorrere e ad elaborare il dolore.
Tristezza
Dopo che lo shock si sarà esaurito, probabilmente prenderà il posto una tristezza profonda.
Potresti sentirti vuoto o perso. Potresti ritrovarti a piangere senza motivo. La tristezza può rendere difficile svolgere le normali attività quotidiane. Questi sentimenti sono normali. Anche se sono spiacevoli, sono naturali e dovrebbero attenuarsi nel tempo.
Rabbia
Perdere qualcuno o qualcosa di importante può sembrare ingiusto. Può farti sentire risentito o arrabbiato.
Potresti sentire il bisogno di incolpare qualcuno per questa ingiustizia – il dottore, Dio o persino la persona che è morta per averti abbandonato – specialmente se la morte è stata causata da un suicidio.
La morte di una persona cara può scuotere le tue credenze religiose. Potresti sentirti arrabbiato con Dio per un certo periodo di tempo. Dare la colpa è un modo per cercare di alleviare il dolore.
Se lavorerai sulla tua rabbia imparerai a perdonare.
Colpa
È normale sentirsi in colpa dopo una perdita.
Potresti pentirti delle cose che hai detto o che non hai detto alla persona persa.
Potresti sentirti frustrato per non aver avuto la possibilità di fare le cose in modo diverso.
Paura
Una perdita può innescare sentimenti di paura o ansia. Ti ricorda che tu e gli altri che ami siete mortali.
Potresti temere per la sicurezza dei tuoi amici e familiari rimanenti. Potresti persino immaginare che potrebbero accadere cose terribili a te stesso o ai tuoi cari.
Questi sentimenti di ansia e paura sono una parte normale del processo di lutto.
Sintomi fisici
Il dolore può influire sulla tua salute fisica a causa degli intensi livelli di stress associati. I sintomi fisici comuni associati al dolore includono dolori di stomaco, nausea, dolore e affaticamento. La perdita di peso è comune con il dolore.
La seconda parte dell’articolo sarà pubblicata lunedì prossimo.
Qui la fonte originale: