Lo Psicologo Online: perché sceglierlo?
Indice
Fino a poco tempo, la terapia online non era stata presa sul serio nel campo della psicologia. Tuttavia, con l’arrivo di nuove tecnologie avanzate, l’assistenza online sembra semplificare e facilitare la vita di molti pazienti! I vantaggi della terapia online rimangono gli stessi della terapia tradizionale. Ricevi l’aiuto di cui hai bisogno sapendo che tutto ciò di cui discuti con il tuo terapeuta rimane confidenziale. Mentre alcuni potrebbero dimenarsi all’idea della terapia online, mi piacerebbe condividere alcuni vantaggi unici che potrebbero essere utili e sorprendenti allo stesso tempo.
Cos’è la terapia online
Alcuni anni fa, per sottoporsi alla terapia, era necessario che il paziente e lo psicologo si trovassero insieme nella stessa stanza, solitamente presso uno studio privato o una clinica psicologica. Entrambe le parti si impegnano a vedersi nel luogo programmato per tenere la sessione. Oggi, però, la figura dello psicologo online ha iniziato a guadagnare terreno, diventando sempre più accessibile e riconosciuto dal grande pubblico.
La società e le nostre abitudini stanno cambiando sempre di più. Prima di Internet, dovevi uscire di casa se volevi mangiare qualcosa. Oggi puoi ordinare quasi tutti i piatti tramite un’app di cibo! Dovevi prendere un autobus e raggiungere a piedi una destinazione specifica, ora basta chiamare un Uber dal tuo smartphone! Molti servizi possono essere effettuati senza uscire di casa e la psicologia non è da meno nel seguire questo salto tecnologico!
Con la terapia online, puoi svolgere il tuo monitoraggio psicologico senza uscire di casa utilizzando solo un computer o uno smartphone connesso a Internet. Questo tipo di terapia per la salute mentale è la stessa della terapia tradizionale, l’unica differenza è che viene svolta a distanza!
Lo psicologo programma sedute settimanali della durata di circa 50 minuti; potrebbe essere più o meno a seconda delle esigenze del paziente. Quindi, finché hai una connessione Internet stabile, un microfono funzionante e una fotocamera, sei a posto!
Vantaggi della terapia online
I vantaggi della terapia online sono tanti e non trascurabili. Alcuni di questi sono:
1. Risparmio di tempo
Se ti sei già sottoposto a una consulenza psicologica tradizionalmente, potresti aver notato che tra l’andare e il venire dallo studio del terapeuta, trascorri molto tempo in viaggio. Devi essere in clinica o nello studio prima dell’inizio della sessione e per questo, trascorri del tempo nel traffico e nel pendolarismo generale.
Con la terapia online, non devi percorrere lunghe distanze. Basta programmare il momento migliore per te e il tuo psicologo online, e il gioco è fatto! basta semplicemente connettersi durante l’ora prestabilita!
2. Maggiore sicurezza
Probabilmente ti sei trasferita/o da poco nella tua nuova città e dunque non conosci bene le dinamiche che vi sono al suo interno… Il numero di persone che subiscono aggressioni quotidiane è incredibilmente alto. Questo non è per spaventarti, tuttavia è sempre meglio essere prudenti. Con la terapia online, non corri rischi. Non ti stai esponendo a minacce o pericoli inutili dovendoti recare presso la clinica del tuo terapeuta. Le sessioni si svolgono tramite il tuo smartphone; puoi essere nel posto in cui ti senti più sicuro.
3. Comodità
Questo è un vantaggio significativo! Affinché la terapia scorra in modo efficace, è necessario che il paziente si senta a proprio agio nel proprio ambiente. E per questo, non c’è niente di più comodo che essere nel posto in cui vuoi essere! A casa, in viaggio, in ufficio, puoi facilmente svolgere la tua consulenza psicologica in modo produttivo.
4. Riservatezza
Le persone spesso si interrogano sulla protezione dei dati dei clienti in un ambiente terapeutico online. Come la terapia tradizionale, anche la terapia online segue le regole del Consiglio Federale di Psicologia, che valorizza la riservatezza di ogni prestazione. In altre parole, tutti i tuoi dati e la conversazione tra te e il professionista rimangono al sicuro grazie alla crittografia e al segreto professionale.
Un’altra cosa da ricordare è che nessuno dovrà sapere che stai effettuando una terapia psicologica perché, con l’assistenza online, puoi svolgere le sessioni da qualsiasi luogo a tua scelta senza che nessuno conosca la tua attività.
5. Rapporto costo-efficacia
Quando si esegue una terapia di salute mentale online , si lasciano da parte le spese come benzina, soldi della metropolitana, autobus o taxi. Dal momento che puoi fare la terapia da qualsiasi luogo, non hai bisogno di spostarti per arrivare in tempo a una clinica!
6. Maggiore intraprendenza
Secondo uno studio sull’efficacia della terapia online, la consulenza domiciliare non solo si è dimostrata clinicamente efficace, ma i pazienti si sentono più a loro agio nel parlare attraverso lo schermo del computer e lo smartphone che di persona. Ciò rende la terapia molto più vantaggiosa, tenendo conto del fatto che la maggior parte dei pazienti ha una maggiore intraprendenza e coraggio nel parlare di cose che in genere eviterebbero faccia a faccia.
7. Nessuna restrizione di viaggio!
Se ti piace viaggiare o hai bisogno di viaggiare molto per lavoro, la terapia online è un’ottima opzione! Non è necessario essere in una sola città per svolgere le sessioni. Invece, puoi adattare i tuoi tempi di viaggio per fare la tua terapia senza dover riprogrammare la sessione o annullarla a causa del tuo viaggio. È un’ottima opzione, soprattutto se non puoi rimanere in un posto troppo a lungo e cambiare sempre terapeuta non è un’opzione.
È legale il lavoro dello psicologo online?
La risposta a questa domanda è ovviamente si, ma se vuoi maggiori dettagli, puoi leggere questo articolo.
Come iniziare con la terapia online?
Iniziare con la terapia online non è un compito complicato! Se può esserti utile, segui questi semplici passaggi:
- Contattami tramite email, telefono, WhatsApp o Skype
- Sfrutta il primo colloquio gratuito, parlandomi delle tue preoccupazioni
- Se alla fine ti sei sentito/a soddisfatto, fisseremo un appuntamento e inizieremo insieme il tuo percorso terapeutico.
Per qualsiasi dubbio: contattami