Molti si aggrappano al passato per giustificare le attuali decisioni, è invece importante imparare a vivere nel presente e a lasciar andare il passato.
Accetta il passato
Accettare il passato ti consente di andare avanti meglio. Tutti hanno provato dolore fisico o emotivo in una forma o nell’altra attraverso lutto, separazione, licenziamento o persino una malattia.
Queste esperienze ci costruiscono, ci modellano e ne cresciamo se sappiamo come lasciarle indietro.
Non possiamo scegliere di fuggire da questi eventi, ma possiamo scegliere il nostro atteggiamento nei loro confronti.
L’importanza che diamo loro e il potere che hanno / avranno sulle nostre vite.
Sono possibili due atteggiamenti di fronte a queste prove:
- un atteggiamento pessimistico: possiamo rassegnarci e trascinare tutte le nostre ferite / dolori come palle di cannone. Ci poniamo come vittime e proviamo ad andare avanti con questo peso sulle nostre spalle.
- un atteggiamento ottimista: possiamo vedere tutte queste difficoltà come esperienze o fonte di apprendimento. Dobbiamo accettare ciò che è successo e usarlo come forza trainante. Diventa quindi inutile portare tutto questo peso fino alla nostra morte. Questo ci rende più leggeri di fronte alla vita e ci si rende conto che il nostro atteggiamento nei confronti di una ferita è più importante della ferita stessa.
Impara da un’esperienza difficile
Lasciar andare il passato non è così difficile come sembra. Qual è il vantaggio di perpetuare situazioni dolorose? Non puoi cambiare il passato, ciò che è fatto è fatto.
Anche per imparare da una difficile esperienza passata o per non essere più schiavo di essa, devi imparare ad affrontare ciò che ti è successo.
Devi accettare che non puoi cambiare la situazione, capire che hai sicuramente fatto del tuo meglio proprio in quel momento, e andare avanti.
Accettando la chiusura di determinate porte ne apriamo altre.
Hai la possibilità di ricrearti ogni giorno, non lasciare che il tuo passato definisca chi sei, né cambiarti in ciò che non vuoi essere.
Lasciarsi andare è semplicemente avere fiducia nel futuro e accettare il presente.
Lasciar andare nella quotidianità
Se lasciarsi andare è prima di tutto accettare ciò che era ed è, è anche un sacco di altre cose quotidiane come:
Distaccati
Quando senti parole, conversazioni che ti dispiacciono e i tuoi pensieri sono negativi, dì a te stesso internamente “mi distacco”.
Questo ti permette di lasciar andare immediatamente la situazione.
Tagliando la presa, permetti a te stesso di mantenere tutte le tue energie e di cambiare le tue percezioni.
Ricorda di focalizzare le tue immagini mentali, pensieri o attitudini su cose felici.
Non possiamo cambiare gli eventi ma possiamo cambiare le nostre reazioni.
Esci dalla tua zona di comfort
Cosa significa uscire dalla tua comfort zone?
Cambia le tue percezioni, ascolta altri punti di vista, fai cose nuove,impara ogni giorno.
Insomma non aver paura di esplorare la diversità.
Cambia le tue convinzioni
Fai un elenco delle tue convinzioni, in particolare quelle limitanti che spesso provengono dall’ambiente (genitori, insegnanti, ecc.).
Ad es.”devi dimenticare te stesso per gli altri” o “smetti di piangere, non lo sei più un bambino “, ecc.
Riprendi il potere su queste false credenze scrivendo a fianco di queste frasi già pronte e tutto ciò che ritieni opportuno scrivere per cambiare queste credenze.
Sii sensibile
Essere trasparente e accettare chi sei con la tua sensibilità significa accettare i propri difetti, i propri bisogni, le proprie paure, e accettare anche l’aiuto quando ne hai bisogno.
Sostenere la comunicazione costruttiva
Le guerre di punto di vista non portano a nulla.
Anche l’altro è uno strumento di evoluzione per sè stessi perché ti permette di comprendere cosa puoi accettare o meno.
Incolpare gli altri o farli sentire in colpa non serve a nulla.
Fai anche attenzione a rispettare te stesso e i tuoi limiti.
Ridurre / bandire le critiche
Le critiche negative non ti fanno vibrare e mantenere pensieri positivi.
Tutto ciò a cui pensi si riflette nella tua vita quotidiana, quindi più i tuoi pensieri sono positivi, più trarrai beneficio da ciò che ti accade.
Qui la fonte originale https://www.psychologue.net/articles/10-manieres-de-lacher-prise