Stai attraversando un momento di difficoltà e vorresti parlare con una psicologa online per italiani all’estero ?
La consulenza psicologica online é un servizio a cui possono accedere tutti coloro che sentono il bisogno di uno spazio di ascolto professionale.
Potrai esporre la difficoltà che stai attraversando ed avere uno spazio di ascolto riservato.
La psicologa online per italiani all’estero ti aiuta a verbalizzare il disagio, consentendoti di trovare le giuste soluzioni per superarlo.
A tutti coloro che desiderano conoscere meglio il servizio,viene offerta una prima consulenza gratuita.
Se dopo il primo colloquio dovessi decidere di non proseguire il percorso sarai libero di non proseguire i colloqui.
Se invece sentirai di essere stato compreso nella tua difficoltà dopo la prima consulenza gratuita potrai continuare il percorso di colloqui utilizzando una piattaforma di videochiamata.
Psicologa online per italiani all’ester: sarà strano?
Indice
Se ti senti a tuo agio nel comunicare attraverso uno schermo (ad esempio Skype, wapp,…), probabilmente ti sentirai a tuo agio nel passare alla terapia online.
Se non sopporti questa forma di comunicazione, probabilmente avrai più difficoltà con essa.
La maggior parte delle persone sembra trovare la transizione alla terapia online più agevole di quanto si aspettassero. Se la terapia tende ad essere efficace abbastanza rapidamente è probabile che dimentichi il mezzo e ti concentri sul lavoro.
Detto questo, aspettati alcune differenze rispetto alla terapia “dal vivo”.
È diverso quando non sei nella stessa stanza con qualcuno e lo stai sperimentando in due dimensioni spaziali invece che in tre. Può anche essere più difficile capire il linguaggio del corpo attraverso un video.
E mentre la maggior parte delle persone é a proprio agio con il passaggio, alcuni non lo sono o hanno trovato il passaggio alla modalità online piuttosto impegnativa.
Possono verificarsi occasionalmente problemi tecnici (come un ritardo nell’audio e nel video), ma in genere possono essere gestiti con un po’ di pazienza e di flessibilità.
È efficace?
La ricerca suggerisce che la terapia in videoconferenza può essere molto efficace, e questa é anche la mia esperienza clinica. In genere se trovi utile la terapia in presenza puoi aspettarti che sia utile anche quella in video conferenza.
Come funziona?
Si concorda la piattaforma da utilizzare (alcuni stati hanno delle limitazioni per alcune piattaforme). Qualora ci dovesse essere un costo per l’utilizzo della piattaforma, questo sarà a carico dello psicologo e gratuito per il cliente.
Come devo prepararmi per le mie sedute online?
- Fai un test del software in anticipo per la tua tranquillità e per essere sicuro che funzioni, e verifica di avere le informazioni di contatto del tuo psicologo (ad esempio, nome utente ).
- Trova un posto in casa tua dove avrai la massima privacy possibile. Questa potrebbe essere una difficoltà se altri membri della famiglia sono in casa (o lavorano da casa). Ti consiglio di concordare un’ora in cui sei solo a casa per effettuare il colloquio in tutta tranquillità.
- Se questo non fosse possibile ti consiglio gli auricolari per la privacy e anche per una migliore qualità del suono. In questo modo la voce del tuo psicologo non verrà ritrasmessa dal tuo microfono e dai suoi altoparlanti.
- Assicurati di stare seduto in un posto dove ti sentirai a tuo agio per tutta la durata della sessione.
- Posiziona lo schermo su una superficie stabile, poiché un movimento eccessivo può creare una sensazione di mal di mare per il tuo terapista.
- Assicurati di chiudere la posta elettronica e disattivare le notifiche che potrebbero distrarti . Meglio concentrare tutta la tua attenzione sulla sessione di terapia.
- Chiudi anche i programmi che potrebbero rallentare la capacità di elaborazione del tuo computer e interferire con la qualità del video.
Ci sono altri vantaggi nella terapia online?
Un vantaggio della terapia online che noterai subito è che non ci sono i tempi di viaggio da e per lo studio dello psicologo, quindi i tuoi colloqui occuperanno meno tempo.
Sapendo ciò, sarà opportuno ricavare un tempo di transizione prima e dopo la terapia, poiché il tempo di viaggio spesso fornisce un “tempo di riflessione” prima e dopo la sessione.
Potrebbe essere difficile, ad esempio, tornare direttamente alla cura dei bambini dopo il colloquio.
Anche una pausa di 10 minuti per elaborare quanto detto durante la seduta può fare una grande differenza.
Non dovrai cancellarti a causa delle condizioni meteorologiche (purchè tu abbia elettricità e Internet). È anche possibile vedere la tua psicologa quando sei in viaggio.
Psicologa online per italiani all’estero
La consulenza psicologica online é consigliata in particolare per gli italiani che vivono all’estero.
Infatti é sempre meglio effettuare i colloqui psicologici in lingua madre anche se si parla correttametne la lingua del posto. Questo perchè le sfumature della lingua madre permettono alla persona di esprime l meglio i propri vissuti e il proprio disagio.
Inoltre un terapeuta della stessa lingua madre del paziente condivide anche la cultura, lo stile di vita ed altri aspetti che permettono una maggiore comprensione dello stato d’animo e dei vissuti che sta attraversando il paziente.
Anche per queste persone la psicologa online per italiani all’estero effettua una prima consulenza gratis .
L’espatrio, anche se pienamente voluto e preparato, non è sempre facile.
Vivere lontano dalla propria famiglia, dover cambiare le proprie abitudini, dover fare nuove amicizie o trovarsi nella posizione di uno straniero che non parla fluentemente la lingua o non comprende bene la cultura: ecco alcune insidie a cui occorre far fronte quando si decide di lasciare il paese di origine.
Nei casi di lutto migratorio più intenso (cosiddetta Sindrome di Ulisse) il processo di adattamento al nuovo paese si blocca e si possono manifestare sintomi quali tristezza e pianto, insonnia, tensione, irritabilità, pensieri negativi ricorrenti, fatica, cefalea, emicrania.
Il servizio di psicologia online consente di avere un supporto psicologico nella lingua madre, al fine di potersi esprimere adeguatamente in merito alle difficoltà che si possono incontrare nella nuova nazione dove si é scelto di stabilirsi.
La psicologa aiuterà il paziente a superare le sue ansie e gli offrirà uno spazio di ascolto benevolo per verbalizzare le sue emozioni e le difficoltà che sta affrontando.
Se desideri accedere al servizio con la psicologa online per italiani all’estero é sufficiente andare sul mio sito https: //lapsicologa-online.it e riempire il modulo contatti.
Entro 24 ore sarei ricontattato e verrà fissato il primo colloquio psicologico