I Social network possono dare dipendenza e questa non è una novità. C’è un dato, però, emerso recentemente.Studiosi statunitensi hanno rilevato che la dipendenza da social network può diventare più forte di quella provocata da alcool o sigarette.
Sembrerebbe un’affermazione azzardata, ma la ricerca conferma quanto detto. La scoperta è il frutto di uno studio condotto all’University Of Chicago Booth School Of Business e pubblicato su “Psychological Science“.La dipendenza da social network: la ricerca
Gli studiosi hanno preso in esame un gruppo di 205 persone e ne hanno monitorato i desideri quotidiani attraverso un particolare dispositivo elettronico.
Il risultato generale della ricerca ha messo in evidenza, che ai primi posti ci sono il desiderio di dormire e di fare sesso, ma subito dopo si trova la voglia di volersi aggiornare con i social network, superando le dipendenze che fino a qualche tempo fa, erano ritenute le più difficili da superare: alcol e fumo.
Oggi questa verità viene abbattuta da questa nuova realtà.
Ossia che la tentazione di collegarsi per condividere e partecipare al mondo virtuale dei social network, è diventata molto più forte.
Ma quand’è che si può parlare di dipendenza da social network?
È difficile accorgersi da soli di essere diventati dipendenti da un social network.
In genere sono gli altri a notarlo e quindi il primo consiglio è quello di prestare attenzione a chi tenta di metterci in guardia.
Se non si è più in grado di gestire l’impulso di collegarsi al web in qualsiasi momento del giorno e della notte, potrebbe essersi innescata una dipendenza , che si manifesta con irritabilità, crisi di nervosismo, e perfino diminuzione del desiderio di mangiare e di avere cura della propria persona.
Il web è un mezzo utile fin quando viene usato in funzione della realtà ma diventa pericoloso quando comincia a sostituirla o a muoversi in quella direzione.
E tu conosci qualcuno che ha sviluppato la dipendenza da social network?