

Essere felici a volte può assumere il significato di una ricerca. Eppure la felicità si trova spesso nelle piccole cose della vita quotidiana, ed è anche il risultato di un fenomeno biologico: la produzione di ormoni del benessere.
Questi ormoni della felicità corrispondono a quattro sostanze presenti nel corpo di tutti: serotonina, dopamina, endorfina…

Il cibo è importante, non solo per la nostra salute fisica ma anche per la nostra mente. Può essere un'ottima fonte di vitamine, sostanze nutritive e antiossidanti. Ciò che mangiamo ogni giorno può migliorare il nostro umore e favorire il miglioramento dell'ansia e della depressione.
La nostra dieta occidentale è ricca di calorie, povera di nutrienti e altamente trasformata, con un conseguente aumento di calorie senza una vera nutrizione. Questo tipo di cibo può portare a maggiore ansia e depressione. Gli alimenti ricchi di zuccheri, di grassi e sodio sono molto appetibili e particolarmente confortanti. In effetti, i cosiddetti "cibi di conforto” ti rendono più felice nell’immediato, ma creano una sorta di “dipendenza”.